Chi decide di frequentare un corso di recitazione lo fa spesso a seguito di un’intuizione importante: il teatro è uno strumento di conoscenza di sé e quindi di crescita personale.
 
Come è possibile che questa intuizione si presenti in tante persone che non hanno nessun desiderio di diventare attori ed attrici professionisti? Ed è un’intuizione corretta? Il teatro è davvero uno strumento di benessere e di metamorfosi?
 
Attraverso le esperienze, gli studi e le riflessioni di Valerie Moretti e Jacopo Boschini proveremo dunque a capire se è davvero possibile, attraverso la pratica di un’arte tanto nobile quanto antica, migliorare la relazione con sé stessi, favorire l’integrazione tra i diversi aspetti della vita, sviluppare la fiducia personale e dare spazio alla libera espressione di sé.
 
Non parleremo dunque solo di teatro. Parleremo, assieme, di noi esseri umani, impegnati tutto il giorno a recitare le nostre parti sul grande palcoscenico della vita.
 
Con Valerie Moretti e Jacopo Boschini
 
Sede AttivaMente via Pastrengo, 15 | como
Primo turno dalle 18 alle 18.45 | secondo turno dalle 19.15 alle 20

Ingresso libero | prenotazione obbligatoria