OIKOS

Il festival esperienziale dei liberi strumenti di metamorfosi

24-25 Giugno 2023

Torna a giugno la terza edizione di OIKOS, il festival per adolescenti e adulti animati dalla voglia di conoscenza di sé e alla ricerca di cambiamento.

Una due giorni di laboratori di teatro, mindfulness, yoga, scrittura creativa, arti manuali, fotografia, conferenze e incontri in cui si affrontano i temi della metamorfosi e della crescita personale.

Il festival, organizzato da AttivaMente, è realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, BCC Cantù, con il sostegno di Confcooperative Insubria, Consorzio Abitare società cooperativa, Gener-Azioni* programma per azioni temporanee e con la media partnership di LE-News – Web tv di Labor Evolution.

IL PROGRAMMA

ACQUISTA I BIGLIETTI SU EVENTBRITE

SABATO 24 GIUGNO 2023

09:15-10:15 | Yoga NomadiCon Marcela del Carmen Aguayo Cantergiani

Il movimento è una delle prime cose che si associa alla parola “nomade’, il muoversi da un punto ad altro, con il nostro corpo che ci porta, il nostro veicolo, il nostro mezzo di trasporto.

I popoli antichi nomadi si spostavano continuamente e il posto dove si fermavano diventava la loro casa. La lezione vuole esplorare e svegliare i movimenti del corpo, seguendo il flusso del respiro per poi fermarci al nostro corpo come casa e come processo continuo di trasformazione e movimento.

Per chi: adulti | c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como


09:15-13:00 | Su la Maschera! Con Erika Renai

Attraverso la decorazione di una maschera neutra in cartapesta, viene offerta ai partecipanti la possibilità di riflettere sull’immagine di sé, quella percepita e quella desiderata, sui ruoli che indossiamo e rivestiamo ogni giorno, sulle aspettative nostre e degli altri intorno a noi.

Un momento divertente dove poter trattare gli argomenti della rappresentazione di sé, partendo dai vari ruoli interpretati nella propria vita, esplorando le potenzialità espressive del corpo e della maschera. Attraverso un elaborato processo di ascolto di sé che unirà immaginazione e rappresentazione grafica, i partecipanti potranno provare a trasportare sulla cartapesta ciò che desiderano rappresentare di sé, ciò che vogliono mostrare agli altri, nel qui ed ora.

Utilizzeremo il più potente strumento dell’arte: esprimere il mondo interiore attraverso la metafora, così da diventare portatore di un significato che dall’inconscio diventa cosciente.

Per chi: adolescenti e adulti | c/o Ex-tintostamperia Val Mulini | Via dei Mulini 3/5, 22100 Como


10:30-13:00 | Mindfulness e Ripartenze  | Con Jacopo Boschini

La Mindfulness è una forma di meditazione introdotta dal medico americano Jon Kabat-Zinn e che, tra i numerosi benefici, produce l’effetto di ridurre ansia e stress. Basata su un rigido protocollo scientifico, la Mindfulness permette a chi la pratica di portare, così, maggiore consapevolezza nella propria vita, imparando a distinguere tra pensieri e realtà.
Una corretta pratica della Mindfulness permette dunque alla mente di occuparsi di ciò che ci accade nel qui e ora, di quello che ci circonda, dello spazio in cui ci stiamo muovendo, sviluppando un maggior controllo sulle nostre emozioni e sui nostri comportamenti.
Ogni essere umano possiede consapevolezza: dobbiamo solo imparare come accedervi. Ed è proprio quello che la Mindfulness ci permette di fare.

Per chi: adolescenti e adulti | c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como 


14:00-18:00 | Una tribù che ballaCon Filippo Antonio Prina

Una tribù che balla è un’azione collettiva coreografica. In poco tempo un gruppo di sconosciuti si troverà a muoversi allo stesso ritmo, con la stessa forma, andando nella stessa direzione. Si dice che un gruppo possiede una forza superiore alla somma dei singoli componenti, e partecipare a questa esperienza regala alle persone una ricarica motivazionale, energetica e sociale.

Per chi: adolescenti e adulti | c/o Ex-tintostamperia Val Mulini | Via dei Mulini 3/5, 22100 Como


14:00-16:00 | Trovare casa nella scritturaCon Elisa Zaninotto

In questo laboratorio cercheremo di rifondare la scrittura come spazio di libertà in cui dirsi e dire, un’esplorazione che non avrà un valore analitico, ma un valore contemplativo. Faremo emergere il nostro bisogno, quello che davvero vogliamo raccontare, a dispetto della parte che rivede, controlla e spesso blocca. Praticando la scrittura ci sentiremo presenti, vivi, a casa.

Per chi: adulti | c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como


16:15-18:00 | | WeNomadiCon WeRoof

Attività itinerante con lo scopo di promuovere e diffondere la conoscenza del territorio dal punto di vista paesaggistico e culturale, informando e sensibilizzando sulla questione ambientale per favorire la creazione di una cittadinanza attiva che agisca in sinergia con le istituzioni che si prendono cura del nostro territorio.

Per chi: tutte le età | Itinerante (ritrovo c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como)


18:00-19:30 | Nutrimente – Aperitivo MindfulCon Cristina Perillo

C’è una grande differenza tra mangiare e nutrirsi. Sperimentiamola con un aperitivo. Piccole pratiche Mindful e piccole cose buone ci mettono in contatto pieno con i piaceri e con l’impatto che l’alimentazione consapevole ha sulla nostra salute e sul nostro benessere.

Per chi: adolescenti e adulti | c/o Ex-tintostamperia Val Mulini | Via dei Mulini 3/5, 22100 Como


19:30-21:00 | the AutoLesionista night – Il tempo dei limoni |

Stefano Annoni cantattore degli JAGA PIRATES, Alessio Pamovio pianista degli EMILIO E GLI AMBROGIO e Francesco Marchetti bassista e maestro compositore degli JAGA PIRATES. Conduce Jacopo Boschini

Una serata di incontro in cui si ripropone e reinterpreta il cantautorato milanese, tra canzoni di Jannacci e Tenco. Il tutto condito da improvvisazione, dialogo, e interazione con il pubblico.   

c/o Ex-tintostamperia Val Mulini | Via dei Mulini 3/5, 22100 Como

DOMENICA 25 GIUGNO 2023

09:15-10:15 | Yoga, detox dal nomadismo della mente |Con Selena Mercandelli

Pratica di yoga dolce che unisce movimento corporeo a tecniche di respiro, in cui si alternano Asana a Pranayama con rilassamento finale. L’obiettivo è quello di decomprimere le fatiche della settimana e ritagliare un amorevole spazio di relax da dedicare a se’ stessi, cercando di calmare i vortici della mente.

Per chi: adulti | c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como


09:30-11:30 | La città vista da noi | Con i ragazzi del Campus Il Giardino dei Talenti ed Erika Renai

La tribù nomade dei ragazzi Il giardino dei Talenti, talent camp di Attivamente per ragazzi dai 13 ai 18 anni, condurrà il pubblico alla scoperta di angoli e piazze della nostra città.

Per chi: tutte le età | Itinerante (ritrovo c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como)


10:30-13:00 | Si, viaggiare. Tarocchi e creatività | Con Cristina Perillo

Cos’è la creatività? Quali strumenti possiamo mettere in campo per svilupparla e migliorarla? Cos’è il pilota automatico? E come disinserirlo? Un laboratorio per sperimentare insieme l’uso dei Tarocchi per trovare nuove possibilità e soluzioni in momenti di impasse nella vita: quando ci sembra di avere il serbatoio in riserva, quando il navigatore va in tilt, quando affrontiamo una salita ripida e non siamo su una 4×4.

Per chi: adolescenti e adulti | c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como


11:45-13:00 | Plinio Il Moderno | Con Stefano Dragone

Tutti conosciamo Plinio il Vecchio e suo nipote Plinio il Giovane, ma nessuno ha mai sentito parlare di Plinio il Moderno. Ecco perché in questo laboratorio esploreremo questa figura a metà strada tra la storia, il mito e il sogno. Se Plinio vivesse ai nostri giorni e volesse scrivere una nuova enciclopedia quali temi tratterebbe? Quali sono i grandi argomenti della civiltà moderna e futura? E se Plinio il Moderno fossi proprio tu, cosa vorresti scrivere da lasciare alle prossime generazioni? Grazie a queste domande e agli strumenti della pedagogia teatrale e della scrittura creativa proveremo a dare la nostra, personalissima, risposta. Un’occasione per far sentire la nostra voce al mondo.

Per chi: adolescenti e adulti | c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como


14:00-16:00 | La Lanterna e la comfort box | Con Cristina Caravello

Ci facciamo luce lungo la strada, nel nostro muoverci, spostarci, cambiare. Mani nella terra, a partire dalla massa d’argilla creiamo le nostre lanterne e una piccola creatura/oggetto da mettere all’interno di una scatola di fiammiferi.

Per chi:  Adolescenti (+16) e adulti | c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como


15:00-18:00 | La Fotografia EmozionaleCon Marco Fabbro

Laboratorio focalizzato sull’uso della fotografia come mezzo per osservare se stessi e il mondo che ci circonda. Gli scatti emotivi verranno realizzati nei luoghi più significativi della città individuati dai partecipanti stessi.

Per chi: adulti | Itinerante (ritrovo c/o Attivamente | via Pastrengo 15, 22110 Como)


15:00-17:30 | My Way on the lake | Con Jacopo Boschini

Una strada. Un edificio. Un monumento. Un paesaggio. Questi sono tutti elementi che possono muovere in noi pensieri, emozioni e ricordi. A volte sono emozioni di pura piacevolezza, altre volte sono emozioni più intense, come gioia, stupore, meraviglia.

Il territorio in cui è immerso il festival OIKOS ha una peculiarità: è un “coppa di luce”, ricca di bellezze architettoniche e paesaggistiche.

Armiamoci dunque di carta, penna e pennarelli. E lasciamo la sede di OIKOS per immergerci in strade, boschi, monti e laghi. E, attraverso, la tecnica della scrittura di scoperta, abbandoniamoci agli stimoli che arte, architettura e paesaggio possono darci per esplorare i nostri paesaggi interiori.

Per chi: adulti | Itinerante (ritrovo c/o AttivaMente | via Pastrengo 15, 22110 Como)


18:00-19:30 | Nutrimente – Aperitivo Mindful | Con Cristina Perillo

C’è una grande differenza tra mangiare e nutrirsi. Sperimentiamola con un aperitivo. Piccole pratiche Mindful e piccole cose buone ci mettono in contatto pieno con i piaceri e con l’impatto che l’alimentazione consapevole ha sulla nostra salute e sul nostro benessere.

Per chi: adolescenti e adulti | c/o Ex-tintostamperia Val Mulini | Via dei Mulini 3/5, 22100 Como


19:30-21:00 | the AutoLesionista night Parole, sguardi e… caramelle gommose

Valerie Moretti e Jacopo Boschini incontrano Alessandra Fanzago, fondatrice e amministratore delegato di Phoenix ADV una delle più importanti agenzie di pubblicità e comunicazione d’Italia

Una serata il cui tema è la comunicazione: la comunicazione fuori ovvero, come si influenza la narrazione collettiva. E la comunicazione dentro di noi, ovvero del dialogo interiore, del valore delle parole che usiamo per parlare con noi stessi e come il loro uso impatta fortemente la narrazione che facciamo di noi.

Per chi: adulti | c/o Ex-tintostamperia Val Mulini | Via dei Mulini 3/5, 22100 Como

I BIGLIETTI

BIGLIETTO GIORNATA (valido per la singola giornata di sabato o di domenica)
intero € 25,00 / ridotto UNDER18 € 20,00

BIGLIETTO WEEKEND (valido per i due giorni di Festival)
intero € 40,00 / ridotto UNDER18 € 30,00

BIGLIETTO UNICO  The Autolesionista Night € 10,00

Il biglietto GIORNATA e il biglietto WEEKEND permettono l’accesso a tutti gli eventi, incontri e laboratori del Festival previa prenotazione.
Per garantirti il posto nelle diverse attività proposte, è necessario prenotare scrivendo una mail a info@coopattivamente.it indicando eventi, incontri e laboratori a cui si vuole partecipare.
L’acquisto del biglietto non equivale a una prenotazione.

CON IL CONTRIBUTO
CON IL SOSTEGNO
CON LA MEDIAPARTNERSHIP
I luoghi di OIKOS
foto recupero 02

EX PASTIFICIO CASTELLI ( sede di AttivaMente ) | Via Pastrengo 15, 22100 Como

Un luogo fortemente connesso con il tessuto urbano in cui si trova, nel quale vengono offerti, tutti i giorni, servizi socioculturali di AttivaMente.

COME RAGGIUNGERCI: è possibile parcheggiare nella Via Pastrengo. In alternativa, dal piazzale delle Caserme è possibile raggiungerci a piedi tramite la strada sterrata che costeggia il fiume sulla destra e passa accanto sulla sinistra prima alla Scuola Starting Work e alla Moschea poi. Passata la Moschea, sulla sinistra c’è un ponte di legno che conduce direttamente nel parcheggio condominiale del Pastificio Castelli, dove abbiamo sede. 

EX-TINTOSTAMPERIA VAL MULINI | Via dei Mulini 3, 22100 Como

Un luogo importante, da valorizzare, in cui sono attive numerose azioni di rigenerazione urbana, in quanto potrebbe essere, in un prossimo futuro, un significativo polo residenziale e culturale della città

COME RAGGIUNGERCI: Ingresso pedonale e carraio da Via dei Mulini 3 con disponibile parcheggio interno. Ugualmente è possibile lasciare la macchina in zona Caserme e raggiungere la Tintostamperia passando dall’ex-Pastificio Castelli.

COMO

Oikos è un festival diffuso, che propone anche esperienze itineranti. I partecipanti potranno così entrare in contatto, con modalità esperienziali nuove, con i luoghi e le bellezze, architettoniche e paesaggistiche, che contraddistinguono il nostro territorio.

COME RAGGIUNGERCI: per ogni attività itinerante verrà indicato il luogo di ritrovo.

Sostienici!

Il tuo contributo ha per noi un valore profondo: un modo per esserci e, assieme,
gettare le basi per un futuro fatto di relazioni, creatività e sostegno reciproco.

IBAN IT64Y0843010900000000264064