OIKOS
Il festival dei liberi strumenti di metamorfosi
24-25 Giugno 2023
Torna a giugno la terza edizione del festival OIKOS rivolto ad adolescenti e adulti animati da voglia di conoscenza di sé, dalla ricerca di trasformazione e degli strumenti necessari per realizzarla.
Due giorni di laboratori, mindfulness, yoga, incontri ed eventi. Uno spazio dove, a partire dall’esperienza in gruppo, rallentare, guardare dentro di sé e dare pensiero, forma, voce ed espressione al proprio mondo interiore.
Ogni evento sarà guidato da un professionista esperto in una specifica disciplina. Tutte le esperienze sono progettate per offrire spunti di riflessione su di sé e facilitare lo sviluppo di relazioni di qualità tra i partecipanti stessi e il contesto in cui vivono l’esperienza.
Le due giornate si concludono con The autolesionista Night: una conferenza interattiva durante la quale il relatore e il pubblico dialogano grazie alla presenza di un mediatore. Un momeno di intrattenimento che mixa cabaret, divulgazione, conferenza e riflessione su di sé.

IL PROGRAMMA
A breve online il programma con orari e luoghi dei laboratori e degli eventi del festival.
I BIGLIETTI
BIGLIETTO GIORNATA (valido per la singola giornata di sabato o di domenica)
intero € 25,00 / ridotto UNDER18 € 20,00
BIGLIETTO WEEKEND (valido per i due giorni di Festival)
intero € 40,00 / ridotto UNDER18 € 30,00
BIGLIETTO UNICO The Autolesionista Night € 10,00
Il biglietto GIORNATA e il biglietto WEEKEND permettono l’accesso a tutti gli eventi, incontri e laboratori del Festival previa prenotazione.
Per garantirti il posto nelle diverse attività proposte, è necessario prenotare scrivendo una mail a info@coopattivamente.it indicando eventi, incontri e laboratori a cui si vuole partecipare.
L’acquisto del biglietto non equivale a una prenotazione.
SOSTENITORI E NETWORK
OIKOS è un progetto di AttivaMente
con il contributo di


con il sostegno di



con la media partnership di

I luoghi di OIKOS

EX PASTIFICIO CASTELLI ( sede di AttivaMente ) | Via Pastrengo 15, 22100 Como
Un luogo fortemente connesso con il tessuto urbano in cui si trova, nel quale vengono offerti, tutti i giorni, servizi socioculturali di AttivaMente.
COME RAGGIUNGERCI: è possibile parcheggiare nella Via Pastrengo. In alternativa, dal piazzale delle Caserme è possibile raggiungerci a piedi tramite la strada sterrata che costeggia il fiume sulla destra e passa accanto sulla sinistra prima alla Scuola Starting Work e alla Moschea poi. Passata la Moschea, sulla sinistra c'è un ponte di legno che conduce direttamente nel parcheggio condominiale del Pastificio Castelli, dove abbiamo sede.
EX-TINTOSTAMPERIA VAL MULINI | Via dei Mulini 3, 22100 Como
Un luogo importante, da valorizzare, in cui sono attive numerose azioni di rigenerazione urbana, in quanto potrebbe essere, in un prossimo futuro, un significativo polo residenziale e culturale della città.
COME RAGGIUNGERCI: Ingresso pedonale e carraio da Via dei Mulini 3 con disponibile parcheggio interno. Ugualmente è possibile lasciare la macchina in zona Caserme e raggiungere la Tintostamperia passando dall'ex-Pastificio Castelli.


COMO
Oikos è un festival diffuso, che propone anche esperienze itineranti. I partecipanti potranno così entrare in contatto, con modalità esperienziali nuove, con i luoghi e le bellezze, architettoniche e paesaggistiche, che contraddistinguono il nostro territorio.
COME RAGGIUNGERCI: per ogni attività itinerante verrà indicato il luogo di ritrovo.
Sostienici!
Il tuo contributo ha per noi un valore profondo: un modo per esserci e, assieme,
gettare le basi per un futuro fatto di relazioni, creatività e sostegno reciproco.