Il Counseling è il momento in cui ci riveliamo a noi stessi e impariamo a rispettare il nostro io, pienamente e nel modo più funzionale.
È il breve viaggio attraverso cui apprendiamo nuovi modi e strumenti per vivere le relazioni, le emozioni e, in generale, tutta la nostra quotidianità.
Il Counseling è uno spazio protetto, tutto nostro, in cui siamo sempre accettati per quello che siamo. E nel quale possiamo ritrovare le nostre risorse interiori per far fronte anche alla situazioni più complesse.
Può succedere, tanto nella vita personale quanto in quella professionale, di passare un momento di difficoltà.
A complicare la situazione si aggiungono ansie, paure, impegni, che offuscano le capacità di critica ed autocritica, tanto da non permettere di cogliere la necessità e l’importanza di un’evoluzione personale.
Il rischio concreto dunque è quello di incaponirsi in sforzi inutili e frustranti, che non fanno altro che impoverire la risorsa più preziosa che possediamo: noi stessi.
Una persona è un processo fluido, non un’entità fissa e statica; un fiume fluente di cambiamento, non un blocco di materiale solido; una costellazione continua di potenzialità, non una quantità fissa di tratti.
Tutte le risorse che ci servono per affrontare le piccole e le grandi difficoltà della vita sono già dentro di noi. Il counseling è lo strumento che permette di liberare tali risorse.